Archivio news
questo archivio contiene alcune delle news comparse sul sito:
24 Aprile 2009 Coro 'Note blu di S. Ponziano', dir. Marina Mungai. Voci dal cuore, voci di Roma. Antica Casa di Correzione di Carlo Fontana. Brani di: S. Barber, L. Donati, T. Visioli. A. Piazzolla, V. Miskinis, L. Pietropoli. Inizio h. 19. Ingresso libero. Per informazioni cliccare qui.
23
Maggio 2009 'PRIMESECUZIONI',
h. 17.30, Auditorium del Serafico in via del Serafico 1,
Roma . Esecuzione di Quattro gatti (testo di
Antonella Abbatiello, musica di T. Visioli) per coro di v.
bianche, pf. e percussioni. Coro diretto da Paola Romanò.
Per informazioni v.
C.A.M. Aureliano.
27
Maggio 2009 h.
20.30,
Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma: Le donne al
parlamento. Adattamento e regia di Roberto Baldassari.
Musiche originali di T. Visioli. Laboratorio Teatrale
Integrato, Municipio Roma VII.
28
maggio 2009"Cantiamo insieme!",
Auditorium Parco della Musica, Sala S. Cecilia, h.20.
Saggio Istituto Comprensivo 'R. Fucini' a cura di L. De
Mariassievich e T. Visioli.
Lunedì
22 giugno, h. 20.30,
ConcertOne 2009. Accademia Nazionale di S. Cecilia.
Musei
Vaticani, 24 luglio 2009.
Una notte al museo, apertura straordinaria 19-23.
Concerto di T.
Visioli (flauti dolci,voce), F. Refrigeri (liuti), A. Vignera (voce, harmonium, saz)
SPMT,
Roma 4-9-settembre 2009. Dirigere il coro di voci
bianche, XI edizione.
A.R.C.L.
II giornata corale, 27 sett. 2009. T. Visioli: Cave cantum,
ri-pensare la voce.
Il flauto dolce per la scuola. A cura di T. Visioli. SIEM sezione di Parma, 20-21 novembre 2009.
Una piccola voce, di P. Hornain e F. Faval. Performance musicale di T. Visioli e L. Anfuso. Palazzo dei Congressi, Roma. Sabato 5 dicembre 2009, h. 17.
Domenica
10.01.2010, h. 18, Chiesa del Santissimo Crocifisso alla
Stazione Termini. Concerto di Natale, coro e banda del
Dopolavoro Ferroviario, direttore Tullio Visioli e Silverio
Cortesi, al pianoforte: Chiara Bussolotti.
Sabato
30.01.2010, h.16.30,
Libreria Mondadori via Piave, Roma:
Una piccola voce, lettura e laboratorio musicale, a
cura di Laura Anfuso e Tullio Visioli.
Domenica
31.01.2010,
S.P.M.T., Atlante sonoro: memoria. Incontro musicale con Fabio
Refrigeri, Tullio Visioli, Andrea Fossà, Francesco Maschio.
Biblioteca
di Scienze della Formazione, Università Lumsa di Roma, p.za
delle Vaschette 101, h. 17: 23 marzo, 20 aprile, 18 maggio
2010.
Lectura Dantis Lumsae: Gabriella di Paola, Gilberto
Scaramuzzo, Tullio Visioli.
18
marzo 2010, h.16,
piazza della Repubblica 10, Roma. MimesisLab (Università
di Roma 3): Incontro col musicista e compositore Tullio
Visioli.
II°
Edizione. Concorso Nazionale di Poesia “Giugno
di San Vigilio”.
Teatro
Palladium, giovedì 6 maggio, h. 20.30, Roma:
VIVA LA MUSICA 2010, messaggeri di suoni: Giovanna
Marini, cori SPMT, Banda di Testaccio, 'Coro dei bambini'
diretto da Maria Grazia Bellia e Tullio Visioli.
16
giugno 2010 h.21,
Teatro Fonderia
900, via Assisi 33, Roma. Concerto di Voc'incòro.
Direttore T. Visioli.
17
giugno 2010 h.21,
Teatro Fonderia
900, via Assisi 33, Roma. Gli uccelli di
Aristofane. Laboratorio Teatrale integrato DSM Centocelle.
Regia di R. Baldassari, musica di T. Visioli.
16
luglio 2010, h. 21.30, Rocca dei Savelli, Rignano Flaminio (Rm).
Concerto di musica rinascimentale per ottetto vocale e
strumenti. Direttore Arman Azemoon. T. Visioli flauti dolci.
24
settembre 2010:
Light'10, La notte dei ricercatori. Ultimatum
...all'orecchio, a cura di Luca Spagnoletti e Tullio
Visioli (ore 18 circa). Planetario di Roma, Piazza Giovanni Agnelli,
10.
È
uscito il libro: Le artiterapie: confronti e
dibattito multidisciplinare. A cura di Vezio Ruggeri.
Per informazioni:
Alpes Italia srl
Roma 3/8 settembre 2010,
12° Dirigere il coro di voci bianche.
Su
Youtube è online il videoclip di
Ninna
nanna ninna mamma. Musica di Tullio Visioli, testo e
illustrazioni di Antonella Abbatiello.
Visita
la nuova pagina
VIDEO
Recensione
di
Après Midi di Tony Pagliuca (T. Visioli).
5
nov. 2010, h. 18, Antico teatro sociale G. Arrigoni,
S. Vito al Tagliamento, brani vincitori del concorso
Cjantutis pai Fruts.
Esecuzione di Ande Burande di T. Visioli.
Canti/amo:
Concerto per Corrado Sannucci. Roma, 7 nov. 2010, Teatro
Olimpico, h. 10.30
13-
14 nov. 2010,
Associazione GAIAMUSICA, VALMADONNA
(ALESSANDRIA). Stage di vocalità e
coralità a cura di T. Visioli.
10
dicembre 2010, ore 21 Cappella Università La Sapienza:
Coro Diego Carpitella,
dir. Giorgio Monari; Luca Marconato, liuto; Tullio Visioli
flauti dolci.
6
gennaio 2011: concerto di musica secentesca. Tullio Visioli
ai flauti dolci. Ore 19 presso Chiesa di S. Alfonso de Liguori via Merulana 31, Roma.
Visita
la nuova pagina
VIDEO
29/30
gennaio 2011: Il flauto dolce per la scuola,
corso d'aggiornamento a cura di Tullio Visioli.
Associazione Culturale Sperimentiamo, ROMA.
5/6 marzo 2011: Il baule dei suoni, corso d'aggiornamento per direttori di coro, insegnanti di Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. A cura di Tullio Visioli. Associazione Culturale Sperimentiamo, ROMA.
29
marzo 2011, Palazzo Firenze, Roma, ore 17. Concerto
ensemble "La Fantasia": Cristina Cappellini, soprano; Tullio
Visioli, flauti dolci; Annamaria Gentile, viola da gamba;
Paolo Zaccardini, percussioni; Luca Marconato, liuti e
direzione.
2 giugno, Casale Monferrato: la
costituzione diventa un'opera. Esecuzione di "Uguaglianza"
di T. Visioli e altre 14 composizioni di altri compositori
sempre su testo di R. Piumini.
Vedi articolo.
25-26
maggio,
Teatro biblioteca Quarticciolo, Roma. Non c'è niente
di più bello che farsi crescere le ali, da Gli
uccelli di Aristofane. Regia di R. Baldassari, musiche
originali di T. Visioli.
25
febbraio - 28 ottobre 2011, Università di Roma 3,
Formazione musicale e dimensioni del contemporaneo,
Master I livello.
Roma, 23 settembre 2011, Planetario di Roma, Light la notte dei ricercatori. T. Visioli e L. Spagnoletti: "Mamma che musica"
Pavia,
8-9 ottobre 2011,
Convegno Nazionale SIEM: Spazi Luoghi di
creatività-qualità dei repertori
12
gennaio 2012, h-9.30- 16.00, Musei Capitolini, Roma. Visite
guidate per le scuole con percorsi musicali. Tullio Visioli:
flauti dolci e ney.
Domenica
20 maggio 2012 ore 16 -
1° Rassegna
"VISIOLcantando" organizzata da Alessia Calcagni con
l'intervento di sei cori di voci bianche. Roma, Sala
Baldini, Piazza Campitelli N°9.
Elenco dei brani
eseguiti.
S.
Gemini (Terni) 9-14 luglio 2012.
Corsi
internazionali SIEM formazione e aggiornamento Didattica
della musica.
È uscito il libro di T.
Visioli:
Il
Baule dei Suoni (con Cd allegato).
Multidea edizioni.
È
uscito il testo universitario di T. Visioli, G. Sellari, M.
G. Bellia:
Cantare ci
fa bene.
Universitalia edizioni.
Aosta
24-27 luglio, Stage di formazione Direttori cori di voci
bianche (Luigi Leo) e seminario di Composizione (Tullio
Visioli).
Arcova.
Dirigere il Coro di Voci Bianche: dal
Coro di Bambini al Coro Giovanile. Roma 6 - 11 settembre
2012. Corso di
aggiornamento e approfondimento sulla coralità
infantile e giovanile.
6/7
aprile 2013,
Centro
studi di didattica musicale Roberto Goitre, Avigliana
(To): seminario
'Cantovivo', a cura di T. Visioli.
Roma,
31.8 - 6.9 XV
Dirigere il coro di voci bianche. Corso di
aggiornamento e
approfondimento sulla coralità infantile e giovanile.
Cagliari,
2-3 novembre 2013, Cantare ci fa bene, Corso di
formazione per direttori cori di voci bianche. Docente T.
Visioli.
FE.R.SA.CO.
1-2
marzo 2014: Il flauto dolce per la scuola: Pratica e
repertorio per il flauto dolce, presso Associaz.
Il villaggio della musica.
2°
Convegno Internazionale
INSEGNARE CANTO NEL TERZO MILLENNIO. Mantova, Teatro
Bibiena - 12, 13 Aprile 2014.
Sul
n° 41 di Choraliter:
intervista al compositore T. Visioli.
Trova qui la partitura de
'La
Pigrizia'.
XVI
edizione
DIRIGERE IL CORO DI VOCI BIANCHE. SPMT, Roma 4-9
settembre 2014.
8-9
novembre, Bergamo, Cantare ci fa bene, a cura di T.
Visioli.
Conservatorio di Bergamo-U.S.C.I.-
Bergamo. [depliant
-
modulo iscrz.]
BRANI
NATALIZI: composizioni originali e
arrangiamenti.
Nembro
(Bergamo),
17 ottobre 2014, rassegna 'Molte fedi sotto lo stesso
cielo',
concerto ensemble Laudanova.
25-26
ottobre 2014, ARCOPU,
Fasano (Br): Laboratorio di composizione musicale corale
a cura di T. Visioli.
31
ott./1-2
nov., Cagliari,
Cantare ci fa bene 2, a cura di
T. Visioli. Fersaco.
Roma,
Associaz. Italiana Jacques-Dalcroze: Musicainmovimento
dal 20 sett. '14 al 6 giu. '15. [depliant]
Fiuggi
6-7-8 marzo 2015, Teatro Comunale, Cantabilia: Week-end di musica e allegria
insieme.
Torino,
15-19 giugno, Cori di giugno, stage di creatività corale, a
cura di
Cantascuola. Docente T. Visioli.
Ravenna,
29 ottobre-1 novembre, Convegno Foniatria e Logopedia
La Voce Artistica. Sabato 31, h.9.30, T. Visioli: La
pedagogia corale nell'età fragile.
Bergamo,
14-15 novembre,
U.S.C.I. - Auditorium dell’ISSM “G. Donizetti” di Bergamo:
Cantare ci fa bene 2, a cura di T. Visioli.
Dettagli.
Natale
2015: clicca qui per scaricare le partiture e le basi
di brani a tema natalizio.
Roma,
1-6 settembre 2016, XVIII
Dirigere il coro di voci bianche, Scuola Pop. di Musica di
Testaccio. Domenica 4 settembre: 'Alfabeti, grammatiche e codici del
canto infantile tra ragionevolezza e metodi prodigiosi' (T. Visioli)
Ascolta la base:
"Il treno dei
bambini". Scarica la
partitura.
Milano:
Nuova Artec, gennaio-novembre 2016. "Corso annuale per
insegnanti di canto" direz. Dott.ssa Silvia Magnani, Modulo 7, docente: T. Visioli.
Lucca,
11-12-13 nov. 2016. Convegno
Lucca&Voce, intervento di T. Visioli e Mani Bianche Roma: Oltre
le parole.
Parma,
28-29 ott. Convegno Nazionale
'Musica è scuola'. T. Visioli: Lab. Canto e coralità,
Rimini 26/27 nov.
Archivio news
questo archivio contiene alcune delle news comparse sul sito:
24 Aprile 2009 Coro 'Note blu di S. Ponziano', dir. Marina Mungai. Voci dal cuore, voci di Roma. Antica Casa di Correzione di Carlo Fontana. Brani di: S. Barber, L. Donati, T. Visioli. A. Piazzolla, V. Miskinis, L. Pietropoli. Inizio h. 19. Ingresso libero. Per informazioni cliccare qui.
23
Maggio 2009 'PRIMESECUZIONI', h. 17.30,
Auditorium del Serafico in via del Serafico 1,
Roma . Esecuzione di Quattro gatti (testo di
Antonella Abbatiello, musica di T. Visioli) per
coro di v. bianche, pf. e percussioni. Coro
diretto da Paola Romanò. Per informazioni v.
C.A.M. Aureliano.
27
Maggio 2009 h. 20.30,
Teatro Biblioteca
Quarticciolo,
Roma: Le donne al parlamento. Adattamento e
regia di Roberto Baldassari. Musiche originali
di T. Visioli. Laboratorio Teatrale Integrato,
Municipio Roma VII.
28
maggio 2009"Cantiamo insieme!",
Auditorium Parco
della Musica,
Sala S. Cecilia, h.20. Saggio Istituto
Comprensivo 'R. Fucini' a cura di L. De
Mariassievich e T. Visioli.
Lunedì 22 giugno, h. 20.30,
ConcertOne 2009.
Accademia Nazionale di S. Cecilia.
Musei
Vaticani, 24 luglio 2009.
Una notte al museo,
apertura straordinaria 19-23. Concerto di T.
Visioli (flauti dolci,voce), F. Refrigeri (liuti), A. Vignera (voce, harmonium, saz)
SPMT,
Roma 4-9-settembre 2009.
Dirigere il coro di voci bianche, XI edizione.
A.R.C.L.
II giornata corale,
27 sett. 2009. T. Visioli: Cave cantum,
ri-pensare la voce.
Il flauto dolce per la scuola. A cura di T. Visioli. SIEM sezione di Parma, 20-21 novembre 2009.
Una piccola voce, di P. Hornain e F. Faval. Performance musicale di T. Visioli e L. Anfuso. Palazzo dei Congressi, Roma. Sabato 5 dicembre 2009, h. 17.
Domenica
10.01.2010, h. 18, Chiesa del Santissimo
Crocifisso alla Stazione Termini. Concerto di
Natale, coro e banda del Dopolavoro Ferroviario,
direttore Tullio Visioli e Silverio Cortesi, al
pianoforte: Chiara Bussolotti.
Sabato
30.01.2010, h.16.30,
Libreria Mondadori
via Piave, Roma:
Una piccola voce, lettura e laboratorio
musicale, a cura di Laura Anfuso e Tullio
Visioli.
Domenica
31.01.2010,
S.P.M.T., Atlante
sonoro: memoria.
Incontro musicale con Fabio Refrigeri, Tullio
Visioli, Andrea Fossà, Francesco Maschio.
Biblioteca
di Scienze della Formazione, Università Lumsa di
Roma, p.za delle Vaschette 101, h. 17: 23 marzo,
20 aprile, 18 maggio 2010.
Lectura Dantis
Lumsae:
Gabriella di Paola, Gilberto Scaramuzzo, Tullio
Visioli.
18
marzo 2010, h.16,
piazza della
Repubblica 10, Roma.
MimesisLab (Università di Roma 3): Incontro col
musicista e compositore Tullio Visioli.
II°
Edizione. Concorso Nazionale di Poesia “Giugno
di San Vigilio”.
Teatro
Palladium, giovedì 6 maggio, h. 20.30, Roma:
VIVA LA MUSICA
2010,
messaggeri di suoni: Giovanna Marini, cori SPMT,
Banda di Testaccio, 'Coro dei bambini' diretto
da Maria Grazia Bellia e Tullio Visioli.
16
giugno 2010 h.21,
Teatro Fonderia
900,
via Assisi 33, Roma. Concerto di Voc'incòro.
Direttore T. Visioli.
17
giugno 2010 h.21,
Teatro Fonderia
900,
via Assisi 33, Roma. Gli uccelli di Aristofane.
Laboratorio Teatrale integrato DSM Centocelle.
Regia di R. Baldassari, musica di T. Visioli.
16
luglio 2010, h. 21.30, Rocca dei Savelli,
Rignano Flaminio (Rm). Concerto di musica
rinascimentale per ottetto vocale e strumenti.
Direttore Arman Azemoon. T. Visioli flauti
dolci.
24
settembre 2010:
Light'10, La notte
dei ricercatori.
Ultimatum ...all'orecchio, a cura di Luca
Spagnoletti e Tullio Visioli (ore 18 circa).
Planetario di Roma, Piazza Giovanni Agnelli, 10.
È
uscito il libro: Le artiterapie: confronti e
dibattito multidisciplinare. A cura di Vezio
Ruggeri. Per informazioni:
Alpes Italia srl
Roma
3/8 settembre 2010,
12° Dirigere il
coro di voci bianche.
Su
Youtube è online il videoclip di
Ninna nanna ninna
mamma.
Musica di Tullio Visioli, testo e illustrazioni
di Antonella Abbatiello.
Visita
la nuova pagina
VIDEO
Recensione
di
Après Midi di Tony
Pagliuca
(T. Visioli).
5
nov. 2010, h. 18, Antico teatro sociale G.
Arrigoni, S. Vito al Tagliamento, brani
vincitori del concorso
Cjantutis pai
Fruts.
Esecuzione di Ande Burande di T. Visioli.
Canti/amo:
Concerto per
Corrado Sannucci.
Roma, 7 nov. 2010, Teatro Olimpico, h. 10.30
13-
14 nov. 2010,
Associazione GAIAMUSICA,
VALMADONNA (ALESSANDRIA).
Stage di vocalità e coralità
a cura di T. Visioli.
10
dicembre 2010, ore 21
Cappella Università La
Sapienza:
Coro Diego Carpitella,
dir. Giorgio Monari; Luca
Marconato, liuto; Tullio
Visioli flauti dolci.
6
gennaio 2011: concerto di
musica secentesca. Tullio
Visioli ai flauti dolci.
Ore 19 presso Chiesa di S.
Alfonso de Liguori via
Merulana 31, Roma.
Visita
la nuova pagina
VIDEO
29/30
gennaio 2011:
Il flauto dolce per la
scuola, corso
d'aggiornamento a cura di
Tullio Visioli.
Associazione Culturale
Sperimentiamo,
ROMA.
5/6 marzo 2011: Il baule dei suoni, corso d'aggiornamento per direttori di coro, insegnanti di Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado. A cura di Tullio Visioli. Associazione Culturale Sperimentiamo, ROMA.
29
marzo 2011, Palazzo Firenze,
Roma, ore 17. Concerto
ensemble "La Fantasia":
Cristina Cappellini,
soprano; Tullio Visioli,
flauti dolci; Annamaria
Gentile, viola da gamba;
Paolo Zaccardini,
percussioni; Luca Marconato,
liuti e direzione.
2
giugno, Casale Monferrato:
la costituzione diventa
un'opera. Esecuzione di
"Uguaglianza" di T. Visioli
e altre 14 composizioni di
altri compositori sempre su
testo di R. Piumini.
Vedi articolo.
25-26
maggio,
Teatro biblioteca
Quarticciolo, Roma.
Non c'è niente di più bello
che farsi crescere le ali,
da Gli uccelli di
Aristofane. Regia di R.
Baldassari, musiche
originali di T. Visioli.
25
febbraio - 28 ottobre 2011,
Università di Roma 3,
Formazione musicale e
dimensioni del contemporaneo,
Master I livello.
Roma, 23 settembre 2011, Planetario di Roma, Light la notte dei ricercatori. T. Visioli e L. Spagnoletti: "Mamma che musica"
Pavia,
8-9 ottobre 2011,
Convegno Nazionale SIEM:
Spazi Luoghi di
creatività-qualità dei
repertori
12
gennaio 2012, h-9.30-
16.00, Musei Capitolini,
Roma. Visite guidate per le
scuole con percorsi
musicali. Tullio Visioli:
flauti dolci e ney.
Domenica
20 maggio 2012 ore 16 -
1° Rassegna "VISIOLcantando"
organizzata da Alessia
Calcagni con l'intervento di
sei cori di voci bianche.
Roma, Sala Baldini, Piazza
Campitelli N°9.
Elenco dei brani eseguiti.
S.
Gemini (Terni) 9-14 luglio 2012.
Corsi
internazionali SIEM
formazione e aggiornamento Didattica della
musica.
È
uscito il libro di T. Visioli:
Il Baule dei Suoni
(con Cd allegato).
Multidea edizioni.
È
uscito il testo universitario di T. Visioli, G.
Sellari, M. G. Bellia:
Cantare ci fa bene.
Universitalia
edizioni.
Aosta
24-27 luglio, Stage di formazione Direttori cori
di voci bianche (Luigi Leo) e seminario di
Composizione (Tullio Visioli).
Arcova.
Dirigere
il Coro di Voci Bianche:
dal Coro di Bambini al Coro Giovanile. Roma 6 -
11 settembre 2012. Corso di aggiornamento e
approfondimento sulla coralità infantile e
giovanile.
6/7
aprile 2013,
Centro studi di
didattica musicale Roberto Goitre,
Avigliana (To): seminario
'Cantovivo',
a cura di T. Visioli.
Roma,
31.8 - 6.9 XV
Dirigere il coro di voci bianche.
Corso di aggiornamento e approfondimento sulla
coralità infantile e giovanile.
Cagliari,
2-3 novembre 2013, Cantare ci fa bene,
Corso di formazione per direttori cori di voci
bianche. Docente T. Visioli.
FE.R.SA.CO.
1-2
marzo 2014: Il flauto dolce per la scuola:
Pratica e repertorio per il flauto dolce, presso
Associaz.
Il villaggio della musica.
2°
Convegno Internazionale
INSEGNARE CANTO NEL TERZO MILLENNIO.
Mantova, Teatro Bibiena - 12, 13 Aprile 2014.
Sul
n° 41 di
Choraliter: intervista al compositore T.
Visioli. Trova qui la partitura de 'La
Pigrizia'.
XVI
edizione
DIRIGERE IL CORO DI VOCI BIANCHE. SPMT, Roma
4-9 settembre 2014.
8-9
novembre, Bergamo, Cantare ci fa bene, a cura di
T. Visioli.
Conservatorio di Bergamo-U.S.C.I.-
Bergamo. [depliant
-
modulo iscrz.]
BRANI
NATALIZI: composizioni originali e
arrangiamenti.
Nembro
(Bergamo), 17 ottobre 2014, rassegna 'Molte fedi
sotto lo stesso cielo',
concerto ensemble Laudanova.
25-26
ottobre 2014,
ARCOPU, Fasano (Br): Laboratorio di
composizione musicale corale a cura di T.
Visioli.
31
ott./1-2 nov., Cagliari,
Cantare ci fa bene 2, a cura di T. Visioli.
Fersaco.
Roma,
Associaz. Italiana Jacques-Dalcroze:
Musicainmovimento dal 20 sett. '14 al 6
giu. '15. [depliant]
Fiuggi
6-7-8 marzo 2015, Teatro Comunale,
Cantabilia: Week-end di musica e allegria
insieme.
Torino,
15-19 giugno, Cori di giugno, stage di
creatività corale, a cura di
Cantascuola. Docente T. Visioli.
Ravenna,
29 ottobre-1 novembre, Convegno Foniatria e
Logopedia
La Voce Artistica. Sabato 31, h.9.30, T.
Visioli: La pedagogia corale nell'età fragile.
Bergamo,
14-15 novembre,
U.S.C.I.
- Auditorium dell’ISSM “G. Donizetti” di
Bergamo: Cantare ci fa bene 2, a cura di T.
Visioli.
Dettagli.
Natale
2015: clicca qui per scaricare le partiture
e le basi di brani a tema natalizio.
SIEM,
Master 6-11 per docenti e operatori della scuola primaria.
T. Visioli, Macerata 25/26 febbraio 2017 e Milano
11/12 marzo 2017.
Ravenna,
A. A. 2016/17,
Corso di Alta Formazione in
VOCOLOGIA ARTISTICA.
T. Visioli: voce e coro di bambini, 14 gennaio 2017 (8
ore).
Modena,
21-22 gennaio 2017,
Corso
di Formazione Mani Bianche Roma.
1 aprile 2017, S.G.A.I. sezione di Roma, Il Divenire nella arti. Roma via Laurentina 1 (Seraphicum). T . Visioli: 'Pesci che... cantano'.
7 aprile 2017, Roma, Sala Accademica del Conservatorio di S. Cecilia, Miur: Conv. Internaz. 'Musica è Emozione'. T. Visioli relatore.
29-30 aprile 2017, Sestri Levante, T. Visioli: Paesaggi corali, corso di contagio alla coralità. Per info m° Patrizia Merciari.
3 settembre 2017, Roma, SPMT,
Dirigere il coro di voci bianche 2017.
26-29 ottobre 2017, Ravenna, La voce artistica 2017.
18
- 19 novembre, Bologna,
'Di canto in segno', dirigere il coro di voci Bianche.
2/3 dicembre 2017, Genova, corso per direttori di coro voci bianche e giovanile, T. Visioli e M. G. Bellia.
4 febbraio, Ravenna. Master di Vocologia Artistica: Pedagogia della vocalità infantile, T. Visioli
7
aprile, Roma, Coroscenico,
Scuola Popolare di Donna Olimpia Intervento di T. Visioli
12-13-14 aprile, Feniarco, Festival di Primavera, Montecatini Terme. T. Visioli: lab. Il canto del poeta.
15 aprile, Lucca,
Scuola di musica SinFonia, corso a cura di T. Visioli
Roma, Scuola popolare di Musica di Testaccio, 7-11 settembre 2018. Dirigere il coro di voci bianche XX edz. T. Visioli, Voce ed Emozione, 9 settembre.
Assisi, S. Maria degli Angeli, 23 settembre 2018, Choral Day 6 edizione. T. Visioli: coro di voci bianche
Copyright © Tullio Visioli 2016 - Credits